ALI DARIA ADR LUCERNARIO AD APERTURA VERTICALE
PLUS
Il nostro lucernario ad apertura verticale è:
- Adatto a spazi di grandi dimensioni
- Nessuna manutenzione
- Massima flessibilità di installazione e progettazione su misura
- Struttura portante durevole nel tempo
- Il primo lucernario ad apertura Verticale
- Elevato ricambio d’aria
- Diminuzione temperatura interna
- Massima resistenza al vento
- Aerazione garantita anche in caso di pioggia
★★★★★ Durata nel tempo
★★★★★ Resistenza alla grandine
★★★★★ Realizzazione su misura
★★★★★ Isolamento termico senza velario
★★★★★ Isolamento termico con velario
Aerazione
Grazie al particolare sistema di apertura e al design funzionale, ALI DARIA ADR offre molti vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali, quelli con apertura laterale o “a sporgere” (lucernari a shed).
Il sollevamento in verticale della copertura, liberando il foro su tutti i 4 lati, assicura una superficie di aerazione più
ampia e una migliore resistenza al vento.
Le sporgenze laterali rispetto al foro di base consentono l’apertura dell’areatore anche in caso di pioggia. Una solida struttura formata da profili in acciaio e alluminio, ideati e progettati da Basso, garantisce la massima robustezza.

Test
La collaborazione di Basso Luce e Aria con ENGINSOFT volta allo studio della dissipazione del calore all’interno degli edifici ha portato ad uno studio termofluidodinamico basato sul principio dei Volumi Finiti.
Le simulazioni di un edificio industriale a parità di condizioni e superfici di apertura hanno evidenziato:
EFFICIENZA AERAZIONE
Con il sistema ALI DARIA ADR l’aerazione dell’ambiente, risulta essere superiore del 75% rispetto ad un sistema tradizionale (ex. apertura laterale).
EFFICIENZA DISSIPAZIONE TERMICA
Con il sistema ALI DARIA ADR la riduzione della temperatura interna dell’ambiente risulta essere migliorativa del 10/15% rispetto ad un sistema tradizionale (ex. apertura laterale).

Caratteristiche tecniche
Anni di esperienza nel settore hanno permesso di realizzare una struttura semplice, robusta ed affidabile. Il sistema di apertura non necessita di manutenzioni grazie allo scorrimento su pattini in teflon che assicurano una lunga durata. Un motoriduttore agisce su una trasmissione ad albero (in acciaio trafilato), con ingranaggio su una cremagliera (larghezza 40 mm e M4) che permette il sollevamento della copertura fino a 68cm (dato variabile a richiesta).
Tutto il sistema è supportato da una struttura in acciaio dello spessore di 2-3mm.

- GUARDA
IL VIDEO
COMPLETO
DI ALI
DARIA ADR
Ali Daria ADR è un Lucernario composto da 3 elementi principali: la Copertura, realizzata in lastre di Policarbonato Alveolare o Compatto, il Telaio apribile con apertura verticale e il Basamento in lamiera pressopiegata.
Materiali di copertura
Il sistema Basso di accoppiamento delle lastre permette di avere un’ottima durabilità e resistenza nel tempo della copertura ed un eccellente isolamento termico.
Il sistema è formato da una lastra superiore in Policarbonato compatto ANTIURTO PC 2 mm e una lastra inferiore in Policarbonato alveolare PCA 8/10/16 mm.



Colori
Ali Daria è realizzabile in colorazioni opale e trasparente

Opale

Trasparente
Struttura portante
- Banchina contenimento lastre
- Centina superiore
- Centina inferiore

BANCHINA CONTENIMENTO LASTRE
Realizzato su disegno di nostra progettazione in alluminio naturale lega UNI6060, fornisce sostegno laterale alle lastre di copertura curvate a freddo.
CENTINE IN ALLUMINIO
Le lastre sullo sviluppo sono unite tra loro per mezzo di due profili strutturali portanti calandrati in alluminio naturale estruso (centina inferiore e centina superiore), posati ad interasse modulare.
Il profilo strutturale è studiato per consentire le dilatazioni proprie delle lastre di copertura, ed accogliere le eventuali infiltrazioni di acque meteoriche scaricandole all’esterno. Il fissaggio delle centine alla banchina, avviene per mezzo delle sole viti fissate alle sue estremità, permettendo una tensione uniforme su tutto il raggio di curvatura. Questo permette di semplificarne la posa e di evitare punti di infiltrazione d’acqua. Il raggio di curvatura è determinato dalla tipologia e dallo spessore del materiale di copertura.
Dimensioni

Sistema modulare
Il sistema ALI DARIA ADR propone una logica “modulare“ nell’adattamento alle dimensioni richieste. Le componenti meccaniche possono essere disposte dai nostri progettisti per coprire piccole come ampie forometrie.
Esempio meccanica con 2 punti di spinta

Esempio meccanica con 3 punti di spinta

Esempio meccanica con 4 punti di spinta

Domotica
La novità che vi presentiamo è la possibilità di comandare anche da lunghe distanze l’apertura e la chiusura simultanea di tutti i lucernari di un edificio come ad esempio un complesso commerciale o industriale, in caso di maltempo mentre ci si trova in ufficio o altrove. Con Mowin Open App la domotica diventa davvero di facile installazione, grazie al supporto tecnico sia telefonico che on-site. Mowin Open App rende semplice ed intuitiva ogni operazione.
PLUS
- Gestione fino a 255 aperture simultaneamente
- Gestione delle aperture tramite Smartphone mediante l’apposita app
- Dispositivo di telecontrollo wireless con web server integrato
- Programmazione aperture

Velario

A richiesta, per soddisfare esigenze di prestazioni termiche elevate ALI DARIA ADR può essere dotato di un velario in policarbonato alveolare PCA nel colore opale oppure trasparente, che consente di contenere ed abbattere il passaggio del calore migliorando la trasmittanza termica del lucernario stesso.
CON IL
VELARIO
DETRAI IL
65%
TRASMITTANZA TERMICA
La trasmittanza termica è la trasmissione del calore che avviene attraverso un corpo quando esso è sottoposto ad una differenza di temperatura, rappresenta quindi il flusso termico per unità di superficie che attraversa un elemento tecnico ( lucernario ) che separa due ambienti la cui temperatura dell’aria ha una differenza di unità.
Secondo il D.L. 311/06 e DPR 59/09 l’Italia è stata divisa in 6 aree climatiche, le quali sono soggette a differenti valori di trasmittanza termica, allo scopo di raggiungere un maggiore risparmio energetico.
Basamenti
BASAMENTI IN LAMIERA
Il basamento è realizzato in lamiera pressopiegata (zincata – preverniciata – inox – verniciata ral a richiesta dello spessore standard di 12/10 mm.
La sua altezza è personalizzabile in base alle esigenza del cantiere ed il labbro di appoggio inferiore viene realizzato in conseguenza alla tipologia di copertura al quale si dovrà adattare. Il basamento può essere fornito a parete semplice oppure coibentato mediate l’impiego di un pannello in polistirene autoestinguente con Sp.4 cm adattato per esser inguainato, a cura del cliente, oppure accoppiato ad una lamiera esterna zincata sp. 8/10 mm da raccordare alla copertura. Lo spessore e la tipologia della coibentazione sono anch’essi aspetti personalizzabili.

- Realizzazione su misura
- Adattabile a qualsiasi copertura
- Coibentazione a richiesta





Reti
RETE ANTICADUTA
La rete anticaduta elettrosaldata potra essere installata sopra oppure sotto
al basamento ed è provvista di triplo vivagno alle estremità con fili orizzontali e verticali entrambi lineari in acciaio zincato diametro 2,0 mm e maglia 100×50 mm.
Tale rete è certificata alla prova di caduta di un peso di 50kg lasciato cadere da
un’altezza di 1.200 mm.