Tenda Tap

La tenda TAP è un accessorio per serramenti necessari per l’afflusso di aria fresca in un Sistema di Evacuazione naturale di Fumo e Calore (SENFC).
Ideato da Basso Luce e Aria consiste in una particolare tenda resistente al calore che riduce l’altezza di apertura dei portoni.
A cosa serve?
Secondo la norma UNI 9494-1, stabilita un’altezza libera dal fumo con il committente, è necessario che le aperture per l’afflusso di aria fresca siano almeno un metro al di sotto di detta quota.
Spesso però le aperture (in particolare i portoni carrabili) sono più alti dell’altezza richiesta e questo comporterebbe due possibili soluzioni:
Senza tende TAP
Aumento dell’altezza libera dal fumo di almeno un metro sopra lo spigolo superiore dei portoni con conseguente aumento della Superficie Utile di Evacuazione ovvero installazione di evacuatori più grandi o di numero maggiore (spesa più elevata per il committente).
Con tende TAP
Riduzione dell’altezza dell’apertura per l’afflusso di aria fresca e sistema conforme alle esigenze del committente. E’ evidente che le tende TAP consentono di raggiungere gli obiettivi del committente contenendo i costi del sistema utilizzando le aperture presenti di qualsiasi altezza.


SENZA TENDE TAP
- MAGGIOR NUMERO DI EVACUATORI
- SERBATOIO FUMO RIDOTTO
- AUMENTO DEI COSTI

CON TENDE TAP
- NUMERO CORRETTO DI EVACUATORI
- STRATO LIBERO DAL FUMO COME RICHIESTO DAL CLIENTE
- RIDUZIONE DEI COSTI

Caratteristiche della tenda TAP





Prestazioni Tecniche
- 1.Massima temperatura di esercizio: 450 °C
- 2.Classificazione al fuoco (DM 20/06/84): classe prima
- 3.Contenuto di acidi alogenidrici nei fumi (CEI 20-37 parte 1): zero
- 4.Indice di tossicità dei fumi (CEI 20-37 parte 2): <2
- 5.Densità ottica dei fumi (ASTM E-662): dopo 4’ = zero; dopo 20’ =2
- 6.Colore: nero
- 7.Flessuosità (ASTM D 1388): lunghezza curvatura ≤ 15 mm; Rigidità flessurale ≤ 2,1 kg
- 8.Resistenza a trazione (UNI 8639) (ordito/trama): 600 / 1000 N
- 9.Allungamento a rottura (UNI 8639) (ordito/trama): ≤ 16 / 30 %
- 10.Resistenza a lacerazione “tongue” (ASTM D 2262) (ordito/trama): ≥ 60 / 50 N
- 11.Resistenza alla perforazione (UNI 5421): > 500 N
- 12.Resistenza a trazione residua dopo 24 a 300° C: 70%
Le tende TAP per la riduzione dell’altezza delle aperture di afflusso di aria fresca sono realizzate per garantire il loro corretto funzionamento oltre il punto di rottura o fusione degli altri infissi che muterebbero per primi il buon funzionamento del SENFC.
Bibliografia
UNI 9494-1: capitolo 6.7 “Superficie per afflusso di aria fresca”
UNI 9494-1: capitolo 6.9.4 “Aperture per afflusso di aria fresca”
Con tenda TAP

Senza tenda TAP
